In cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca di sé

giovedì 27 marzo 2025, ore 14-17Aula C2 Campus Luigi Einaudi | Lungo Dora Siena 100 A - TorinoIn cosa credono i giovani? Dalla ricerca del sacro alla ricerca di séDibattito a partire dalla presentazione del volume a cura di Paola Bignardi e Rita Bichi, “Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità”Partecipano Paola Bignardi, Rita Bichi, Carlo Genova, Luca Peyron, Roberto Francesco ScalonCiclo di incontri “Religioni nel libro” organizzato...

Luca Peyron, indispensabile il dialogo tra scienza e fede

 Il teologo appassionato astronomo a Fiera del Libro di TaipeiIndispensabile il dialogo tra scienza, fede e tecnologia per Luca Peyron che su questi temi ha uno sguardo originale.Giurista, teologo, sacerdote diocesano, coordinatore degli aspetti culturali e pastorali di Spei Satelles, la prima missione spaziale nella storia della Chiesa Cattolica, lo mostra nel suo libro Cieli Sereni, pubblicato da Edizioni San Paolo nel 2023, che ha venduto...

Il trumpismo dilaga nei social network che tolgono le protezioni anti fake news. La libertà ha un prezzo

Dopo X anche Facebook e Instagram eliminano le protezioni anti fake news in nome della libertà d’espressione. Il “trumpismo” dilaga. Ne parliamo con due esperti, don Luca Peyron (Torino) e Giovanni TridenteLa storia del rapporto – non sempre specchiato per dirla con un eufemismo – tra social media e politica passa tra due post pubblicati esattamente a quattro anni di distanza l’uno dall’altro nella stessa pagina: quella del fondatore di Facebook...

FocusTALKS: Don Luca Peyron | La partita dell'AI

Scendere in campo: strategie, lavoro di squadra e una visione autenticamente umana, con macchine come alleate e non avversarie.Come si scende in campo? Strategie, allenamenti, lavoro di squadra.La posta in gioco è il presente e il futuro che vogliamo, senza decisioni a tavolino, ma solo in partita, ciascuno con un ruolo, e una visione. La migliore, quella che ci rende autenticamente umani, la vera medaglia da portare al collo.Umano e macchina, alleati e non avversari.Con Don Luca Peyron, presbitero e saggi...

Sacerdoti e comunicazione nell’era digitale: un percorso di formazione

“Essere preti nell’era digitale: esperienze, sfide e opportunità” è il titolo del corso in tre tappe promosso dall’Ufficio per la Comunicazioni Sociali della Diocesi, in collaborazione con la Formazione permanente del Clero. Gli incontri si terranno il 18 marzo, il 29 aprile e il 27 maggio, in mattinataLa Chiesa di oggi si trova a operare in un contesto sempre più digitale, dove la comunicazione gioca un ruolo cruciale. Una realtà che sfida e interroga...

L'ologramma di Gesù a Lucerna? Ci si parla, ma si resta soli

 Riprendiamo la questione dai fondamenti: l’esistenza di Dio e la possibilità di dialogare con Lui. Ecco che rischi si corrono con l'Intelligenza artificiale«Un ambito particolarmente rilevante che determina il cambiamento epocale è quello degli enormi salti che si stanno verificando nello sviluppo scientifico e nelle innovazioni tecnologiche. Non possiamo ignorare oggi l’avvento della transizione digitale e dell’intelligenza artificiale, con...

I protagonisti della III° Edizione del AI & VR Festival – Multiverse World 2024. Intervista a don Luca Peyron

 𝗔𝗜 & 𝗩𝗥 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 - 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 - 𝟮𝟬𝟮𝟰, manifestazione unica nel panorama italiano ed europeo con al centro le nuove tecnologie legate al mondo dell'intelligenza artificiale e della virtual reality. L'evento è un'opportunità di confronto e dialogo tra i principali stakeholders e decision makers dal mondo delle istituzioni, delle imprese e delle università. Ideato e promosso dall'𝗔𝗡𝗚𝗜 - 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿�...