Webinar gratuito | giovedì 6 maggio ore 17.00
La crescente pervasività della tecnologia pone sfide sociali ed etiche senza precedenti, a cui la comunità professionale degli psicologi è inevitabilmente chiamata a rispondere.
Il webinar ha l'obiettivo di stimolare la riflessione, dal punto di vista psicologico, su un tema molto attuale: la trasformazione digitale. Come la tecnologia sta cambiando la vita dell'uomo? Quali i rischi, quali le opportunità? Ne parleranno, due tra i massimi esperti al mondo di nuovi media: il prof. Derrick De Kerckhove e il prof. Giuseppe Riva.
L'evento prosegue con gli interventi di: Luca Peyron, Andrea Basso e Vittorio Di Tomaso, che, attraverso un dibattito, andranno ad evidenziare come le competenze psicologiche possono contribuire a indicare (e a realizzare) direzioni "virtuose" per la trasformazione digitale.
BROCHURE DELL'EVENTO
Programma | 6-05-2021
Introduce e Modera: Claudia CHIAVARINO, Direttore Accademico IUSTO
- 17.00 - Derrick DE KERCKHOVE, Sociologo, accademico, direttore scientifico della rivista Media Duemila e consigliere scientifico dell’Osservatorio TuttiMedia. Già Direttore del McLuhan Program in Culture & Technology dell'Università di Toronto.
- 17.20 - Giuseppe RIVA, Professore Ordinario di Psicologia Generale e docente di Psicologia della Comunicazione e di Psicotecnologie per il Benessere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove dirige il Laboratorio di Ateneo “Humane Technology Lab.” che affronta l’analisi del rapporto tra umano e tecnologia.
- 17.40 - Dibattito
- - don Luca PEYRON, Direttore della Pastorale Universitaria di Torino e regionale, Servizio per l'Apostolato Digitale
- - Andrea BASSO, Progress Tech Transfer Fund, Commissione Europea
- - Vittorio DI TOMASO, Presidente e Amministratore Delegato di CELI, Language and Information Technology.
- 18.25 - Q&A e Conclusioni
Clicca qui per confermare la tua partecipazione.